Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Si comunica alle SS.LL. che nella Sezione "Circolari" son state pubblicate le nn. 87 (elezioni dei rappresentanti dei genitori) e 88 (giornata dell'alimentazione plesso Via Monti del 16 ottobre 2023). Inoltre, si informano le SS.LL. che:

  • questa mattina è stato salutato il gruppo ERASMUS+, i ragazzi e le ragazze provenienti dalla Turchia, Polonia, Nord Macedonia, Spagna e Romania, tra stasera e domani faranno ritorno alle loro case. Resteranno i ricordi, l'esperienza di una settimana intensa tra laboratori e visite per il territorio; resteranno loro i profumi e la bellezza della Sardegna, resterà noi l'emozione di sentirsi europei e di promuovere l'accoglienza e la pace tra i popoli come modus operandi della Scuola (Coordinatrice e referente progetto ERASMUS+ Maestra Giorgia Pinna);
  • nella giornata di oggi, nell'edizione del pomeriggio e della sera del TG3, è andato in onda il servizio sulla proiezione del cortometraggio scolastico "Il ragazzo della grotta" presso la biblioteca comunale di Domusnovas avvenuta ieri sera, la proiezione, promossa dall'Associazione Elda Mazzocchi Scarzella all'interno del Progetto SPORT POWER, ha coinvolto nostri/e alunni/e ed ex-alunni/e e ha visto un nutrito pubblico in sala (Coordinatrice progetto "Cinema è inclusione - Il ragazzo della grotta" Porf.ssa Claudia Mandas);
  • una rappresentativa di nostri docenti (Referenti di Plesso Prof.ssa Laura Ugas e Maestra Nerina Asaro) è stata invitata a Palermo alle "Giornate del Cinema per la Scuola" (16/18 ottobre): interessante corso di formazione per i docenti sul linguaggio cinematografico. La nostra Scuola è stata invitata in quanto, da più di tre anni, promuove il linguaggio cinematografico nelle sue attività curricolari ed extra-curricolari.